10 gennaio 2013
Benedetta Izzo
Il nome è turco come sembra essere (turca) anche la sua irrintracciabile e remotissima origine. Egizi, greci e romani ne facevano già uso come rimedio naturale per numerose patologie. In breve la sua fama raggiunse anche l’India. Un russo, Il’ja Il’ič Mečnikov, studiando le cause della longevità della popolazione bulgara che ne consumava una grande quantità, fu il primo ad analizzarne la composizione scoprendo le motivazioni dei suoi benefici.