
News – Il nuovo romanzo di Andreoli tratta l’educazione come un problema sociale
L’opera, che apparentemente si occupa dell’assenza di padri nella nostra società, in realtà é una demolizione dei luoghi comuni: “Se i politici sono ladri è perché gli italiani sono ladri”, “senza parola non c’è pensiero”, afferma. “Una delle cose più gravi é la non educazione“, continua Andreoli, riferendosi a quegli adulti che si rifiutano di crescere e quindi di educare i figli, fornendo loro degli obiettivi da raggiungere. Per lo psichiatra é necessario, per la famiglia tradizionale come per il governo, tornare ad un pò di autorità e di autorevolezza, nell’educazione dei figli così come dei cittadini.
0 Commentsprova
No comments!
There are no comments yet, but you can be first to comment this article.