
News – Cristicchi al Sala Umberto con Magazzino18
In una messinscena che intreccia con rispettosa sensibilità documentazione storica e poesia, il cantautore racconta con musica e parole le storie dei 350mila Italiani Istriani, Fiumani e Dalmati che, all’indomani del trattato di pace del 1947, scelsero tragicamente di abbandonare la propria terra natale, passata improvvisamente sotto il dominio Jugoslavo di Tito. Portando in scena alcuni dei moltissimi oggetti privati e semplici stipati ancora oggi nel celebre magazzino dei ricordi presso porto di Trieste, Cristicchi riporterà alla luce le vite che vi si nascondono, trasformandosi ora in un prigioniero del lager comunista di Goli Otok, ora in un monfalconese che decide di andare in Jugoslavia. Accolto con un’ovazione di pubblico al Teatro Rossetti di Trieste, lo spettacolo è scritto a quattro mani Jan Bernas, la regia è di Antonio Calenda
0 Commentsprova
No comments!
There are no comments yet, but you can be first to comment this article.