Elegante spionaggio di Michele Placido e folle bellezza per Pappi Corsicato
L’inizio di una nuova settimana. È lunedì 12 novembre e siamo nel pieno Festival Internazionale del Cinema di Roma dove ormai anteprime, conferenze e presentazioni sono all’ordine del giorno.
X Festival delle Letterature dell’ Adriatico
Campo De’ Fiori va dritto al cuore della romanità
“Campo De’ Fiori”, commedia musicale scritta da Gianni Quinto e Rodolfo Laganà, è un omaggio alla romanità verace, genuina, che sopravvive indenne ai cambiamenti generazionali.
“Populaire”, un amore fresco e prevedibile. “Marfa girl”, specchio (rotto) dell’adolescenza
È una tipica domenica romana di novembre. Piove e la maggior parte della gente è rintanata in casa. C’è chi attende impazientemente il derby e chi vaga per casa senza meta. E chi una meta ce l’ha.
Festival Internazionale dl Film di Roma: Main dans la main di Valérie Donzelli
Dopo il successo di pubblico e critica de La guerra è dichiarata, Valérie Donzelli approda al Festival Internazionale del film di Roma con Main dans la main, briosa ed originale commedia sull’amore e sul destino.
Da “Alì ha gli occhi azzurri” a “Mental”, da “Main dans la main” a “Carlo!”
Roma, Auditorium Parco della Musica. È sabato 10 novembre, sono le 9. Ha inizio la seconda giornata del festival dedicato al cinema.
Cento anni di Universal Pictures, “A walk in the park”, “Identikit”
È ufficiale. Il Festival Internazionale del Film di Roma è iniziato. È il primo giorno, venerdì 9 novembre e prendendo alla larga la sede ufficiale del festival – Auditorium Parco della Musica – non si può fare a meno di passare per il centro della capitale.
Gabriels and the Italian Cute Nymphet, l’incarnazione della merce e la degradazione del mondo moderno
Quella di Paolo Gabrielli è un tipo d’arte come poche in Italia. Essa accomuna il gioco, il surrealismo, il desiderio e la distruzione. Conosciuto soprattutto all’estero, Gabriels (questo il suo nome d’arte) è ora in Italia per l’esposizione di Gabriels and the Italian Cute Nymphet che si terrà dal 9 novembre fino al 16 gennaio presso il Museo di Pietro Canonica a Villa Borghese. Ideata dallo studioso di avanguardie storiche Giancarlo Carpi che ne è anche il curatore, la mostra è la prima personale di un artista neo-pop italiano in una sede istituzionale romana. La scelta del luogo per l’esposizione trova la sua ragione d’essere nell’affinità delle opere di Gabrielli con quelle di Pietro Canonica.
Fabrizio Moro e Pier Cortese al N’Importe Quoi Libreria Caffè
“Questo strumento uccide i fascisti”. Così aveva scritto Woody Guthrie sulla sua chitarra. Nella realtà, si sa, è tutto più complesso; qualsiasi strumento da solo non può far molto. Ma se a suonarlo è la persona giusta, quantomeno può migliorarti la serata.
“Journeys Awards”. Firmato Louis Vuitton
Nasce il 4 agosto 1821 a Lavans-sur-Valouse. Siamo a Parigi, è il 1854 e Louis Vuitton dà vita all’omonima maison, nata come ditta di pelletteria e divenuta il brand di lusso più potente del mondo (25.9 miliardi di dollari nel 2012) nonché espressione massima di eleganza e popolarità.